Fonte: Airdevils
Autori: Alberto Ruggeri "Gipo"
Dopo un volo di 12 ore dall'Italia, atterriamo all'aeroporto di Tokyo. Il paese del Sol levante è la nostra meta, a breve effettueremo un viaggio lungo l'isola per poter vedere da vicino gli aeroplani della Jasdf (Japan Air Self Defence Force).Il Giappone è una monarchia costituzionale, con a capo l'Imperatore Akihito, un parlamento eletto con un Primo Ministro, occupa una superficie di 375,000 Km quadrati (simile all'Italia) con 127 000000 milioni di abitanti, un prodotto interno lordo (Pil) di 4,350,000 milioni di dollari, la rendono una potenza industrializzata nel mondo. Con la sconfitta della seconda guerra mondiale ed il trattato di pace che impediva al Giappone di ricostituire delle forze armate a scopi offensivi. Le Forze Aeree Giapponesi (Jasdf) vengono costituite il 1 Luglio 1954 e allo stato attuale contano 45000 effettivi, 800 tra aerei ed elicotteri. Le Basi aeree sono sparpagliate lungo tutto il territorio Nipponico. Le Unità principali della Jasdf, sono il Comando della Difesa Aerea , Comando di Soccorso, Comando Addestramento Aereo, Comando di sviluppo e test, Comando dei Materiali. La nostra esperienza di viaggio è stata positiva, in Giappone si guida a sinistra, le autostrade sono ottime,un pò meno per noi italici i limiti di velocità... le basi sono accessibili agli spotter dall'esterno attraverso la rete, meglio se supportate da una scaletta, la vigilanza militare è discreta, la gentilezza nipponica assicurata ovunque, l'inglese non è molto parlato. Un viaggio consigliato!. Il materiale impiegato dalla (Jasdf) è di costruzione Americana, anche se molti velivoli sono costruiti su licenza in Giappone, attraverso la Mitsubishi Velivoli Impiegati dalla JASDF Mitsubishi F-2 Mitsubishi F-15 Eagle Mc Donnel Douglas F-4 Phantom II Kawasaki T-4 Raytheon Hawker 400 Fuji T-7 Loockeed C-130 Hercules Kawasaki C-1 Boeing 767 Boeing 747 Gulfstream IV NAMC YS-11 British Aerospace BAe 125 Boeing E-767 AEW Grumman E-2 Hawkeye Boeing CH-47 Chinook Mitsubishi H-60 Il report realizzato attraverso le basi: Hyakuri, Iruma, Tsuiky Hyakuri 302 Hikotai (Squadron) F-4EJ T-4 305 Hikotai F-15J F-15DJ T-4 501 Hikotai RF-4E RF-4EJ T-4 Hyakuri Kyunantai UH-60J U-125A Shien Hikotai T-4 U-4 Iruma Denshisen Shientai EC-1 YS-11EA Denshi Hiko Sokuteitai YS-11EB Koku Shien Shudan 2 Yuso Kokutai 402 Hikotai C-1 U-4 Tokubetsu Koku Yusodai Hiko Tenkentai YS-11FC U-125 Koku Kyunandan Iruma Herikoputa Kuuyutai CH-47J Tsuiki 6 Hikotai F-2A F-2B T-4 304 Hikotai F-15J F-15DJ T-4.
In memoria del nostro amico Alberto Ruggeri