04/05/2017
Autori Zanini Luciano - Marco Rossi
THE END OF THE FILMAeroporto Larissa Grecia 4-5 Maggio 2017Era dipinto così l’ultimo RF4E Recce Phantom del 348°Gruppo dell’Aeronautica Militare Greca inquadrato nel 110°Stormo di base a Larissa nella regione centro orientale della Grecia a 300 km da Atene. Gli RF4E greci, sono stati introdotti nel 1978 e hanno totalizzato 98000 ore di volo, Il 348° Gruppo, oltre al Phantom, in passato ha utilizzato il Republic RF84 Thunderflash con il quale ha prodotto 80000 ore di volo, il Republic F84 G Thunderjet 1400 ore di volo e il Lockheed Rt 33 A per un totale di 1600 ore di volo.
Costituito nel 1953 il 348° Tactical Reconnaisance Squadron MATIA (Occhi) è stato messo in posizione quadro proprio allo scoccare del 64° anniversario alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Forza Aerea Ellenica, del Comandante di Gruppo, del personale militare in servizio e in congedo nonché da un folto pubblico di appassionati greci e stranieri con una cerimonia che ha visto alcuni sorvoli degli ultimi 3 Recce Phantoms, scortati da un Mirage 2000 e un F16C, a completamento dello show si sono svolte due esibizione solistiche di un T6 Texan II e un F16C.L’Aeronautica Greca per celebrare degnamente lo storico evento ha organizzato uno spotter day nella giornata del 4 Maggio 2017 con la partecipazione di 600 appassionati provenienti da tutto il mondo per immortalare gli ultimi 3 RF4E volanti in Europa, lasciando all’Aeronautica Giapponese e Iraniana l’esercizio degli ultimi esemplari operativi del Fantasma Fotografo.Con la dismissione dei Phantom fotografici l’indispensabile missione di ricognizione in ambito dell’Aeronautica Greca è stata assegnata al 335° Gruppo Tiger di Araxos che impiega il pod GOODRICH DB110, sistema allo stato dell’arte per la ricognizione aerea e trasmissione dati in tempo reale. Sulla base di Larissa la quotidiana attività di volo vedrà protagonista il 337° Gruppo dotato di F16C Block 52.