05/05/2015
Autori Zanini Luciano
NATO TIGER MEET 4-15 MAGGIO 2015 KONYA (TURCHIA) 55° ANNIVERSARIO NATO TIGER ASSOCIATION
Con il personale schierato sul piazzale delle bandiere e con l’esecuzione degli Inni Nazionali delle nazioni partecipanti, il 5 Maggio 2015 presso la 3 Ana Jet di Konya (Turchia) si è aperto ufficialmente il “Tiger Meet” (raduno delle Tigri), quest’anno ospiti del 192 Filo di Balikesir dotato di velivolo Lockheed Martin F16C/D Block 50, membro ufficiale del Tiger Meet dal 1980. All’evento hanno partecipato aerei ed elicotteri appartenenti a Turchia, Francia, Svizzera, Polonia, Italia, un velivolo E-3A Awacs proveniente da Geilenkirchen (Germania ) un Tanker KDC 10 della Forza Reale Olandese proveniente da Eindhoven. L’esercitazione aerea internazionale ricopre un importante occasione di incontro e scambio di capacità, tecniche-operative. Oltre all’aspetto operativo il “Tiger Meet” è uno scambio di culture tra popoli diversi, accomunati dal cameratismo e dallo spirito di gruppo. La rappresentanza Italiana è affidata all’Aeronautica Militare Italiana, con il XXI gruppo volo, dotato di elicotteri Agusta Bell HH 212 ICO, basati a Grazzanise (Caserta) sede del 9° Stormo. Per il personale del XXI gruppo giunto con due elicotteri HH 212 ICO(MM81152 9-52 MM81156 9-56) con varie tappe da Grazzanise a Konya, è stata un esperienza professionale entusiasmante, non da meno l’aspetto operativo nel territorio turco, che ha visto il gruppo delle “Tigri” impegnati in missioni Pr/ Combat Sar - Hostage Rescue and Director Action. Le “ Tigri” del XXI al comando del Maggiore Pilota Alessandro Fabian, hanno confermato la professionalità del personale dell’Arma Azzurra ricevendo a operazioni terminate il prestigioso trofeo “Silver Trophy”, che attribuisce attraverso la votazione di tutte le nazioni partecipanti, la miglior prestazione globale tra cui spiccano: prestazioni di volo, professionalità, spirito di gruppo. Il Comandante del 9° Stormo, Colonnello Pilota Ivan Mignogna, “si è detto onorato di aver partecipato attivamente a questa importante esercitazione e di far parte della NATO Tiger Association che, favorisce lo scambio di informazioni, tattiche ed esperienze professionali, che influiscono positivamente sul morale del personale in volo e a terra e sull’integrazione internazionale dei Gruppi di Volo.”
“Once a tiger always a tiger”